Che tristezza, che dolore.... ci sono tante parole che odio pronunciare, parole che mi fanno rabbrividire.... questa è una di quelle: Guerra.
Guerra vuol dire morte, sofferenza, dolore, devastazione...
Non c'è la guerra giusta, necessaria, c'è solo la guerra.
GUERRA VUOL DIRE MORTE.
Si può ragionare con i tiranni? Ma ... i tiranni non sono coloro che fanno la guerra?...
Quante domande abbiamo.
Oggi volevo postare i miei ultimi lavoretti, ma non posso farlo, non oggi.
A pranzo cercherò di spiegare ai miei figli, cercherò di parlare, per esorcizzare la paura, la preocupazione.
E. come tutte voi, è un argomento che non avremmo mai voluto trattare.
purtroppo non ci resta che affrontare anche questa situazione...tutto è molto difficile ....glo
ReplyDeleteSi purtroppo non si riesce a stare mai tranquilli. Ieri anche le mie figlie mi hanno chiesto: cosa succede? Viene la guerra anche qui?
ReplyDeleteNon si puo' continuare a dire bugie, che va tutto bene. Le ultime notizie poi......
Che fare?
Stefy
http://ilcastelloincantatato.blogspot.com/
Dico solo una cosa!!!...POVERI NOI!!!
ReplyDeleteBaciotti
Denny*
Ciao cla-cla, è davvero un momento delicato e infelice... fai molto bene a parlare con i tuoi figli...parlare e portare " fuori da noi " la paura e rivederla piu' razionalmente.
ReplyDeleteUn abbraccio ornella
già per me non era un bel periodo...e questo che sta succedendo certo non aiuta
ReplyDeleteanch'io ne ho parlato con mio figlio che sebbene abbia 14 anni si pone tanti dubbi e si chiede perchè???
ciao un abbraccio leti
Cara Claudia,la cosa che più mi pesa ed è difficile è proprio mitigare l'ansia di mia figlia che chiede,chiede,chiede...
ReplyDeleteLe guerre non finiranno mai perchè l'essere umano non sa davvero capire che dono abbiamo al nascere. : (
Un abbraccio.Ciao.
cm hai ragione.... io non so cosa dire in merito...mi viene e mi sale solo tanta rabbia...non è giusto...
ReplyDeleteHai perfettamernte ragione... purtroppo,però, bisogna saper leggere tra le righe perchè ai telegiornali non viene detta la verità.
ReplyDeleteTroppe volte l'interesse economico di certi paesi prevale sui gesti umanitari, anzi questi ultimi servono proprio per mascherarli. In Libia c'è tanto petrolio.....
ed in tanto il popolo muore e soffre....
Intanto lo scandalo è che come nazione siamo stati obbligati ad essere coinvolti nelle operazioni militari, ma nella sistemazione di tutti i profughi siamo stati lasciati soli dalla C.E. ... ad oggi sono 14.000: come faremo a sistemarli tutti in Italia???
Come faremo a trovare un lavoro anche a loro, quando i nostri sono in cassa integrazione??
Non so da voi, ma la FIAT qui a Torino ha lasciato a casa tanta gente e tante famiglie sono senza mezzi... anche qui ci sono i centri di accoglienza... non so dove stiamo andando a finire.
la mia famiglia vive in sicilia,in provincia di trapani,se tracci sulla cartina un righello,15 cm più in giu perpendicolarmente c'è tripoli..se chiudi gli occhi si sentono le bombe probabilmente..poi gli aerei che volano bassi,nevi che costeggiano la costa...è tutto molto inquietante e se la rivolta era per una giusta causa,il massacro è senza pudore..
ReplyDeletenon ho parole..
è un brutto momento. Credo che se non ci fossero minteressi economici in ballo forse non sarebbe intervenuto nessuno, ma è solo un'ipotesi. La situazione è triste per quel popolo che viene massacrato, per quelli che scappano e si rifugiano da noi,per noi che non riusciamo a risolvere il problema dell'immigrazione in massa mentre il resto dell'Europa sembra non voler collaborare:(
ReplyDelete