Ciao signore e signorine! Vi faccio vedere come faccio le casette. Sono molto facili e veloci da fare, allora:
Servono:
2 rettangoli di stoffa colorata di circa cm. 25 x 30 per i muri
1 rettangolo di cm. 50 x 18 per il tetto
1 rettangolo di imbottitura piatta di cm. 18 x 25
imbottitura sintetica
1 quadrato tinta unita 15 x 15 per il davanti (le misure si possono cambiare)
ritagli di feltro
fiorellini, bottoni, nastrini
Ecco il tutorial fotografico, ho fatto del mio meglio!
Prendiamo i rettangoli e mettiamoli dritto contro dritto
Piegarlo a metà e tagiare un angolo dal rettangolo per dare la forma del tetto...
piegare il rettangolo 50 x 18 a metà dritto contro dritto, mettere sotto l'imbottitura piatta e cucire tutto insieme, lasciando l'apertura per girare. Questo sarà il nostro tetto...
ora cuciamo la casetta dritto contro dritto lasciando l'apertura per girare,
Mettere degli spilli ad ogni angolo e cicire, per dare la profondità alla casetta, girare e imbottire...
Girandola, gli angoli saranno così... incollare il tetto con colla a caldo...
Ora decoriamo la nostre casetta:
tegliamo delle strisce di feltro per fate lo steccato, il palo per la casetta degli ucellini, prepariamo altre decorazioni come fiorellini, farfalle..
componiamo lo steccato, incollando con la colla a caldo o cucendoli,
per la casetta: un rettangolino di feltro, due strisce di feltro, il palo di feltro, un tondino di feltro nei colori che abbiamo disponibili
Cuciamo il panno tinta unita con punti a vista ( possiamo usare la tela aida, il feltro, la ariosa) decoriamo con fiorellini, bottoni, animaletti...
Queste casette possono diventare ciò che vogliamo, un porta lettere come quello sopra, con altre decorazioni dei fiocchi per la nascita o dei fuori porta...
ecco altri esempi:
Questo è un fiocco per la nascita per femminuccia...
ed ecco la versione per maschietto...
Se avete letto bene il titolo questo è un tutorial CON SORPRESA... quale sarà mai la sorpresa? e io le amo le sorprese!...
Lasciate il vostro commento e.... passa parola....
Non vi dico altro... a presto e buon lavoro a tutte!!!
bello questo tutorial, grazie, mi hai anche dato l'idea per l'imminente nascita della mia nuova nipotina, ciao Barbara
ReplyDeleteGrazie per il tutorial!!!
ReplyDeleteQueste casette sono una meraviglia!
Baciotto
Laura
le sorprese le adoro... complimenti .Franca
ReplyDeletema quanto sono scema , ho scritto il mio commento nel post precedente!!!!!! comunque ribadisco quello che ho detto e grazie del tutorial.
ReplyDeleteBaci
Sabina
ciao, bellissimo il tutorial, grazie, proverò anch'io a farne una.
ReplyDeleteSono davvero molto molto simpatiche queste casette e... grazie per il tutor. Ciao
ReplyDeletebellissime e coccolosa
ReplyDeletegrazie sei un tesoro
Che bello!! Stavo proprio aspettando il tuo tutorial non vedo l'ora di provare a farne una! So già che non sarà come l'originale... ma ci provo Grazie mille a presto Fra
ReplyDeletegrazie per il tutorial!!!!
ReplyDeletebellssime tutte queste casette ma la mia preferita è quella azzurra!
appena avrò un pò di tempo provvederò a realizzarne una!
ti farò sapere
acio
Muchas gracias por compartir el tutorial sobre la confección de la casita.
ReplyDeleteEs muy bonita, espero hacerla prontito.
Un abrazo!!!
Grazie per il tutorial lo sperimenterò subito domani ...le tue casette sono così carine!!
ReplyDeleteKISS!!
Annalisa
Carina e poi con la spiegazione sembra più facile.
ReplyDeletegrazie
mari
quella azzurra è meravigliosa.brava.sorpresa????uhmmmm
ReplyDeleteMi piacciono!!! Li provo senz'altro! Grazie!!
ReplyDeleteSorpresa? adoro le sorprese e adoro questa bellissima casetta, io il commento l'ho lasciato ora attendo.
ReplyDeleteBaci baci Alessandra
E' un periodo che le casette mi attirano molto, di stoffa, in feltro, di legno, da appendere, come portachiavi... Sarà per via della casa nuova, sarà che "casa" è una delle parole e dei concetti più belli e consolanti... Chi lo sa. Grazie mille per il tutorial, può darsi che sarà il mio primo grande tentativo col tessuto!
ReplyDeleteBuenisimo el tutorial!!! precioso trabajo!! besos
ReplyDeleteAh le casette sono un amore!!
ReplyDeleteGrazie per il tuto!!
Abbraccio
Lolli*
Wow grazie per il tutorial, bhe fatte da te sembrano davvero facili...ci provero' e chissa se imbranata come sono ci riusciro' anchio??? E la sorpresa??...sono curiosa....
ReplyDeleteun bacio
Samy
proprio belle le tue casete,grazie per il tutorial,provero' sicuramente ma non verranno mai bene come a te!!Complimentoni!!
ReplyDeleteMichi
belle casette e un tutorial molto chiaro
ReplyDeletecontinuo a dirmi che ne devo fare una anch'io
prossimamemnte
ciao
Cris
bello il tutorial, le casette sono stupende..chissà dal mio nipotino come starebbe bene!!!
ReplyDeletebacii
Ciao! Avevo idea che si facessero più o meno così, ma il tuo tutorial mi è stato veramente utile! Appena la finisco ti mostro il risultato!!
ReplyDeleteCiao ciao!
Fra
wauuuuuuuuuuu...il tutorial è fantastico...e le sorprese di più.Buon lavoro
ReplyDeleteveramente bella la casetta e molto interessante il tutorial per realizzarla.
ReplyDeleteproverò a realizzarlòa e ti manderò foto
ciao